Ci sono bar e bar ma il Bar Sport è qualcosa di più. Lo sa bene Stefano Benni che alla fatidica insegna, alta come una bandiera nell’immaginario nazionale, ha dedicato un libro diventato ormai un classico dell’umorismo.
Seguendo il ritmo infallibile dell’apertura e della chiusura, dei campionati di calcio e, perché no?, delle stagioni, Benni ha scritto la sua commedia umana, il suo catalogo di “eroi ormai coronati dalla stralunata aureola del mito: lo sparaballe e il professore, il tennico e il carabiniere, il ragioniere innamorato e la cassiera dalle grandi poppe, il leggendario calciatore dal tiro portentoso e il lavapiatti che sogna di diventare cameriere. Sullo sfondo un interno di mite squallore, dove fanno scena il flipper, il telefono a gettoni e la proverbiale Luisona, la brioche condannata a un’esposizione perenne in perenne attesa del suo consumatore. E una brigata di irresistibili compagni di ventura quella che ci viene incontro a chiedere spazio nella memoria, nell’immaginazione. Una brigata che è pronta a fare il bis. Ad affollare le pagine di Bar Sport Duemila.
LIBRI DI STEFANO BENNI
Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese “Libération”.
Ha diretto per Feltrinelli la collana “Ossigeno”.
Ha curato la regia e la sceneggiatura del film “Musica per vecchi animali” (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, “Sconcerto” (1998).
È ideatore della Pluriversità dell’Immaginazione.
È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui “La compagnia dei celestini” (1992), “Achille piè veloce” (2003), “Margherita Dolcevita” (2005), “Pane e tempesta” (2009), “Bar sport Duemila” (2010), “Di tutte le ricchezze” (2012), “Cari mostri” (2015), “La bottiglia magica” (2016) e di molti testi teatrali tra cui “Le Beatrici” (Feltrinelli 2011).
Per Sellerio è uscito nel settembre 2011 “La traccia dell’angelo”; per Mompracem nel 2013 “L’uomo che incontrò il piccolo drago”.
A Stefano Benni e al suo mondo letterario è dedicata la Bennilogia, un’enciclopedia online interamente e liberamente costruita dai suoi lettori.
Tutti possono partecipare al progetto e incontrare gli altri benniani al “Bar Sport”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.