…E come stanno i bimbi non vaccinati?

,

14,00

3 disponibili

In un momento in cui ci si schiera, a livello nazionale e internazionale, pro o contro i vaccini, a suon di studi sulla salute dei bambini vaccinati, noi abbiamo voluto esplorare la salute dei bimbi non vaccinati, chiedendoci quali siano, se esistono, i benefici dell’astensione dalle vaccinazioni.

L’autrice, pediatra, ci offre un’esauriente ricerca su autorevoli studi pubblicati su questo argomento in molti paesi, i quali sostanzialmente confermano la sua lunga esperienza clinica: i bimbi non vaccinati manifestano meno allergie (in particolare, l’asma) e meno disturbi comportamentali dei bimbi dei gruppi di controllo, che sono stati vaccinati.

In un momento in cui ci si schiera, a livello nazionale e internazionale, pro o contro i vaccini, a suon di studi sulla salute dei bambini vaccinati, noi abbiamo voluto esplorare la salute dei bimbi non vaccinati, chiedendoci quali siano, se esistono, i benefici dell’astensione dalle vaccinazioni. L’autrice, pediatra, ci offre una ricerca su autorevoli studi pubblicati su questo argomento in molti paesi, i quali sostanzialmente confermano la sua lunga esperienza clinica.

Indice:Cap. 1 Non sono stati i vaccini a debellare le epidemie

Incidenza e regressione delle malattie: cosa ci dicono le statistiche

Dottoressa siringa, dottor dubbio e dottoressa natura, a mo’ di presentazione dell’autrice

  • La Dottoressa Siringa pensa sinceramente che i vaccini siano il modo migliore di prevenire le malattie
  • Il Dottor Dubbio è attento ai pericoli delle vaccinazioni e non ne raccomanda l’uso sistematico
  • La Dottoressa Natura pensa che l’individuo, se le sue condizioni di vita sono buone, sia in grado di mantenere autonomamente un buon equilibrio di salute senza bisogno di vaccinazioni

La situazione italiana e della svizzera italiana

In Italia

  • Calendario delle vaccinazioni obbligatorie
  • Che cosa succede se un genitore non vaccina il proprio figlio?

E in Svizzera?

Obblighi di vaccinazione negli altri paesi

Cap. 2 Sì, i bambini non vaccinati godono di buona salute

La genesi di questo libro

  • La mia esperienza di pediatra e i vaccini

Che accade nel mondo?

  • Inghilterra
  • Olanda
  • Europa centrale
  • Germania
  • Stati Uniti
  • Australia
  • Nuova Zelanda
  • Hong Kong
  • Il Giappone e l’età della vaccinazione
  • Canada
  • Pakistan
  • Nigeria
  • Uganda
  • Messico

Cap. 3 Quali sono i vaccini giusti?

Il primo vaccino

  • La difterite
  • Il tetano
  • La poliomielite
  • La pertosse
  • L’haemophilus influenzae (Hib)
  • L’epatite B

Altri vaccini

  • L’antipneumococcica
  • Tubercolosi (TBC)

L’efficacia dei vaccini contro le malattie infantili

  • Il morbillo
  • La parotite
  • La rosolia
  • La varicella

Gli ultimi arrivati: i vaccini contro il papillomavirus e l’influenza A

  • Il papillomavirus

Tubercolosi (TBC)

Cap. 4 Riflessioni e informazioni

Vaccini e omeopatia

Vaccini e allattamento

Precauzioni da prendere se è assolutamente necessario vaccinare

  • Raccomandazioni del Forum Europeo di Vigilanza sulle Vaccinazioni

Perché le vaccinazioni possono essere pericolose?

  • Problemi legati al ricevente del vaccino e alle sue reazioni immunitarie
  • Le malattie autoimmuni
  • Problemi legati al batterio o al virus vaccinale
  • Problemi dovuti a additivi, conservanti, adiuvanti e contaminazioni

Informazione, disinformazione e propaganda vaccinale

  • Il Forum Europeo di Vigilanza sulle Vaccinazioni

informazioni sull’Autrice: Françoise Berthoud

Françoise Berthoud è una pediatra omeopata di Ginevra, autrice di molti libri e membro di diversi gruppi di riflessione e sui vaccini. Oggi è in pensione, ma in tutta la sua carriera ha sempre proposto una visione della medicina a sostegno dell’immunità del bambino attraverso metodi naturali. Inoltre è sempre stata una grande sostenitrice del dialogo aperto ed informato fra medico e genitori.
Peso 0,209 kg
Autore/i

Lingua

Italiano

Numero di pagine

124

Editore

Anno di pubblicazione

2018